
Semplice
Il sistema di gestione delle presenze per il calcolo delle ore lavorative
Clicca qui per conoscere tutte le sue caratteristiche
Clicca qui per conoscere tutte le sue caratteristiche

Garantito

Per Sempre
Gestione Presenze Facile è la miglior scelta per la tua azienda

Made in Italy
Hardware e Software rigorosamente italiano dal 1993

Post Vendita
Avrai a che fare solo con operatori interni all'azienda che hanno esperienza ultra decennale sulla gestione delle presenze

Assistenza
Garantiamo l'assistenza sui prodotti per 20 anni!

Compila il form per maggiori informazioni
Il messaggio verrà ricevuto da un nostro operatore che ti risponderà il prima possibile
23 Gennaio 2023
Abbiamo approfondito l’analisi di questo problema negli ultimi anni, da quando la pandemia ha sconvolto i rapporti e le abitudini lavorative consolidate di tutti noi. I Clienti hanno chiesto sempre più spesso una integrazione tra Salute e Sicurezza con la Rilevazione Presenze del personale dipendente, per ottenere con pochi click risultati e dati incrociati: visite mediche e controlli sanitari periodici dei dipendenti e relative scadenze dotazioni di sicurezza e Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e rinnovi percorsi formativi dei dipendenti, corsi, obblighi e scadenze grafici e statistiche in tempo reale su assenze e motivazioni grafici e […]
24 Ottobre 2022
Questa è una domanda che ci ponemmo noi stessi, dopo aver realizzato per molti anni sistemi di presenze e di accessi per aziende clienti medie e grandi, private e pubbliche. Vedevamo che al di sotto di una certa dimensione, che era dell’ordine di 100-150 dipendenti, questi sistemi non venivano acquistati, salvo rare eccezioni che erano legate ad esigenze e/o problemi particolari. Le ragioni erano di due tipi: economiche e organizzative. Ragioni economiche: il costo di un sistema era considerato troppo elevato rispetto ai benefici attesi. Ragioni organizzative: una PMI doveva avere un CED, dotarsi di server, […]
13 Ottobre 2022
Per rispondere in modo completo e comprensibile, occorre spiegare brevemente cosa è la normativa europea sulla privacy, detta sinteticamente GDPR (General Data Protection Regulation 2016/679), la cui entrata in vigore è avvenuta il 25/5/2018 in tutta l’Unione Europea, Italia inclusa. In base a questa normativa vengono indicate una serie di ‘linee guida’ cui devono attenersi le Aziende pubbliche e private, e più in generale tutti i soggetti che trattano dati personali di terze parti, e prevedono criteri da seguire nel progettare e realizzare i programmi e le procedure software che gestiscono dati personali. Quindi la risposta […]